Nel panorama europeo, per quanto riguarda le imprese, i cantoni della Svizzera centrale continuano ad occupare posizioni privilegiate. Il primo tra tutti è Lucerna con il 12,43% e si piazza subito prima dell’Irlanda (12.5%). A livello mondiale invece la vetta della classifica è occupata da Hong Kong e Singapore mentre la Svizzera si piazza complessivamente nel primo terzo della classifica.
Le imposte dei privati cittadini non hanno subito particolari variazioni negli ultimi dieci anni, passando dal 34,85 al 33,99%. Meglio di tutti fa Zugo con 22,86% seguito da Obvaldo (24,30%), Appenzello Interno (25,02%), Uri (25,35%), Nidvaldo (25,55%) e Svitto (28,21%).
Agli ultimi posti invece Ginevra con il 44,75%, Basilea Campagna (42,17%) Vaud (41,50%) e Berna (41,27%). Il Ticino è al quintultimo posto con il 40,72%.
A livello europeo la Svizzera è in una posizione mediana dietro ai paesi del sud-est europeo che si aggirano attorno al 10-15% e molto davanti rispetto alla Svezia dove la pressione sui salari raggiunge il 61,85%.
L’influenza del fenotipo sulle malattie Quando ci si si trova di fronte a una patologia…
Iod, He, Waw, He sono le lettere del tetragramma sacro, che esprime il nome proprio…
Il Vangelo secondo Marco, il Vangelo secondo Matteo, il Vangelo secondo Luca e quello secondo…
18 aprile 2019 La polemica sulla Croce di Xhixha Nel comunicato ufficiale del MASI (da…
2016 Lungo la via di quella che fu un tempo la funicolare degli Angioli, appare…
"Il giusto che soffre e l'empio che gode" Piero della Francesca, Flagellazione di Cristo Pensiero…
This website uses cookies.