Arte

Chen Qiang, della Scuola di Shanghai, espone alla Casa Pasquee di Massagno


CHEN QIANG  Nato nella provincia dello Hunan, nella Cina del sud nel 1960, Chen Qiang si e’ in seguito trasferito a Shanghai, dove ha studiato e poi operato professionalmente sino a diventare internazionalmente conosciuto quale uno dei membri piu’ attivi del gruppo di artisti non figurativi della “Scuola di Shanghai” che, con la sua attivita’ ha contribuito a dar vita ad una identita’ culturale contemporanea sofisticata della sua citta’, che e’ anche una risposta diretta ad un vibrante storico passato di metropoli cinese internazionale.

Con una particolare e personale forma di astrazione, Chen Qiang evita forme espressive emotive, prediligendo un linguaggio artistico astratto e graficamente disciplinato. L’ arte contemporanea cinese e’ stata dominata sino in tempi recenti dalla pittura figurativa, e solo in questi ultimi anni abbiamo assistito ad una importante crescita della pittura astratta, di cui il gruppo degli artisti “di Shanghai” e’ la componente storicamente piu’ significativa.

La mostra che presentiamo in maggio nello spazio espositivo di Casa Pasquee a Massagno e’ la prima mostra personale di Chen Qiang in Svizzera, e si inserisce nel filone artistico gia’ esplorato in precedenza, sempre a Casa Pasquee, e che ha dato spazio ad artisti contemporanei cinesi di varia estrazione artistica.

Le opere di Chen Qiang trovano posto in importanti collezioni pubbliche e private, sia in Cina che all’ estero, a testimonianza della qualita’ e della coerenza del suo impegno e percorso artistico.

Relatore

Recent Posts

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

2 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

2 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

5 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

21 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

23 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

23 ore ago

This website uses cookies.