da Opinione Liberale, per gentile concessione
* * *
Una soluzione che migliora la qualità di vita dei cittadini Con la realizzazione della copertura, l’intero tratto tra Rivera e Sigirino sarebbe rivalorizzato e potrebbe ospitare aree di svago, infrastrutture pubbliche oppure superfici dedicate all’agricoltura. I vantaggi del progetto sono numerosi: non solo si potrebbe ricucire la cesura subita dai comuni di Monteceneri (Rivera, Bironico, Sigirino) e Mezzovico, ma anche la qualità di vita dei cittadini e l’attrattività turistica della regione ne risulterebbero notevolmente migliorate. Il progetto dovrà essere accompagnato dalla realizzazione di un’uscita autostradale a Sigirino in modo da sgravare l’uscita di Lugano nord, che attualmente è spesso sovraccarica durante le ore di punta.
E’ il momento di agire con un’analisi di fattibilità Visti tutti i potenziali vantaggi del progetto, Paolo Pagnamenta con Graziano Crugnola e alcuni colleghi di partito della regione Alessandro Cedraschi, Alessandra Gianella, Fabio Schnellmann – assieme a Luigi Canepa (PPD) – hanno deciso di presentare la mozione «Per una riconquista di un paesaggio dimenticato», nella quale si chiede al Consiglio di Stato di avviare un’analisi approfondita dei costi e dei beneci della realizzazione di una copertura verde per l’autostrada tra Rivera e Sigirino.
Paolo Pagnamenta
La condanna e l'esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono…
In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità,…
Roberto Siconolfi I dazi di Trump sono una strategia di ricontrattazione dell’economia su nuove regole,…
Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov è un romanzo complesso che intreccia elementi del…
cinque anni fa Attore e produttore, stella intramontabile di Hollywood, indimenticabile interprete dello Spartacus della storia…
Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il…
This website uses cookies.