Un'insegnante durante una lezione in classe in una foto d'archivio. ANSA/ ALESSANDRO DI MEO
Da Opinione Liberale, per gentile concessione
* * *
Secondo noi la Sinistra ha tutti i diritti di proporre il suo progetto ideologico sulla scuola, ma il Paese non ha affatto il dovere di dotarsi di una scuola d’impronta socialista. Il Gran Consiglio ha la forza e l’obbligo di contrastare e (come minimo) correggere questo progetto di impostazione erronea.
* * *
Oltre alle irritate dichiarazioni dell’onorevole Bertoli e di alcuni dei suoi più stretti collaboratori cui abbiamo assistito lo scorso dicembre, subito dopo lo stop imposto da due commissioni parlamentari alla sperimentazione del progetto prima ancora che la consultazione al riguardo fosse conclusa, vi sono pure frequenti indiscrezioni, in base alle quali alti dirigenti del Dipartimento farebbero di tutto per imporre il silenzio a dirigenti di grado inferiore, affinché le loro riserve sul progetto non trapelino all’esterno. Naturalmente non sappiamo quanto vi sia di vero o di inventato in queste voci. Siccome però vi è raramente fumo senza arrosto, siamo inclini a ritenere che un certo fondamento ce l’abbiano. Eh sì che quando la direzione del Dipartimento era, politicamente, in altre mani, i compagni dell’onorevole Bertoli erano sempre in prima fila a rivendicare il diritto, per tutti, al dissenso e alla critica. Si vede che, cambiando le situazioni, cambiano anche i criteri di giudizio… Non ne facciamo un dramma. La cosa, entro certi limiti, può anche essere comprensibile. Ma se il silenzio che, a quanto pare, la nomenklatura del Dipartimento vorrebbe imporre, dovesse prefigurare la democrazia che verrà, ci sarebbe poco da stare allegri!
Giusto Bellavitis
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…
Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…
Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…
This website uses cookies.