Estero

Siria, Raid con armi chimiche,strage di 70 persone di cui 20 bambini,l’opinione pubblica: “inorridita”

74 vittime, di cui almeno 20 bambini, sarebbero le spaventose cifre riguardanti il numero delle vittime nel villaggio di Khan Shaykhun, nella provincia siriana di Idlib, una strage perpetrata con gas tossici su un centro in mano all’Isis.

Il Cremlino porta avanti la propria tesi: sostiene di aver attaccato un deposito di armi chimiche, che era in mano ai miliziani dell’Isis.

Il Consiglio delle Nazioni Unite, tuttavia – al vertice Usa, Francia e Regno Unito – non ha esitato a chiedere la condanna per il raid del governo Assad, il quale – sostenuto dal Cremlino – sostiene però di aver agito per difendere Damasco.

Erdogan nel frattempo non ha perso tempo a chiamare Putin preannunciando il blocco di ogni negoziato con la Russia.

“Colpa dell’amministrazione Obama” ha dichiarato il presidente Trump, riconoscendo nell’attuale polveriera la mano della precedente egemonia americana.

Nel frattempo il segretario delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha condannato in modo molto netto l’azione: quell’atto chimico è un crimine di guerra” ha detto, seguendo la definizione usata anche dalla Cancellera Angela Merkel, che ha esortato “la Russia e l’Iran a mettere fine al fuoco in Siria.”

il Pontefice si è detto “inorridito”; l’Alto rappresentante per la politica estera Federica Mogherini ha detto che “tutti vogliamo la pace.”

 

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

3 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

16 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

24 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.