Cultura

Morto Evgenij Evtushenko, poeta e romanziere russo

 

Si è spento il 1 di aprile all’età di 84 anni, Evgenij Evtushenko poeta, drammaturgo e romanziere russo, a causa di un problema cardiaco.

Nato a Zima, in Siberia, nel 1932 ha esordito da giovanissimo con la raccolta di poesie “Gli esploratori dell’avvenire” e diventò presto un aspro critico del regime stalinista e un rivendicatore della libertà di espressione. Nel 1961 pubblica la sua opera più famosa, il poema Babi Yar che denunciava il massacro degli ebrei a Kiev condannando l’antisemitismo sovietico. Pur protestando contro il regime, Evtushenko è stato criticato da molti intellettuali sovietici, come Josef Brodsky, che l’hanno accusato di essere troppo attento a rimanere nei limiti accettabili della prostesta per il regime. Non ha avuto infatti lo stesso destino di intellettuali dissidenti e prigionieri politici come Vladimir Bukovsky o Ossip Mandelstam. Lo stesso Evtushenko tuttavia aveva scritto in un suo poema: “Mi si dice che sono coraggioso. Non è vero, non mai peccato di eccessivo coraggio. Non ho tentato di riformare il mondo”.

Dal 1993 si trasferisce negli USA dove ottiene una cattedra nella citta di Tulsa in Oklahoma, dove è spirato dopo una lunga serie di malattie. La vedova Maria Novikova ha dichiarato: “È morto in pace, circondato dalla sua famiglia”. Pur vivendo negli Stati Uniti non aveva mai davvero tagliato i ponti con la Russia dove tornava spesso per spettacoli e conferenze. Avrebbe anche espresso il desiderio di essere sepolto nel cimitero russo Peredelkino, accanto a Boris Pasternak.

MK

Recent Posts

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

3 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

7 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

15 ore ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

16 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

19 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

This website uses cookies.