Lo ha deciso il Municipio
A Lugano il panorama degli spazi disponibili per l’organizzazione di eventi si arricchisce di due prestigiose sedi accanto al Palazzo dei Congressi, all’ex Asilo Ciani e al LAC. Villa Ciani e Villa Heleneum infatti completeranno l’offerta della Città, proponendo nuove opportunità al turismo culturale e urbano.
Da subito Villa Ciani potrà essere prenotata alle seguenti tariffe giornaliere: per la locazione del pianoterra 4500 franchi con un supplemento di 1500 franchi per piano aggiuntivo o un forfait di 7000 franchi per tutta la villa. Su richiesta si possono affittare singole sale o abbinare la prenotazione con eventi al Palazzo dei Congressi, collegato con un passaggio coperto interno.
Inoltre, per far sì che non vada persa la memoria del luogo nei molti secoli della sua storia (dal castello sforzesco a Casa Beroldingen, dalla Tipografia della Svizzera italiana alla residenza dei Ciani) l’Archivio storico proporrà a breve una visita dell’edificio in realtà aumentata, a margine della quale sarà pubblicata una monografia sulla storia dei Ciani e della loro villa.
A partire dal mese di giugno Villa Heleneum potrà essere prenotata alle seguenti condizioni tariffarie giornaliere: per la locazione del piano terra 3500 franchi (4 sale per un totale di 197 m2); per il primo piano (4 sale per un totale di 132 m2) e/o il secondo piano (5 sale per un totale di 160 m2), come pure il parco, 2000 franchi ciascuno; mentre per l’intera Villa 5000 franchi (489 m2).
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
This website uses cookies.