Estero

Il fisico Serge Galam: “Le Pen prossimo presidente della Francia ? Molto probabile.”

L’articolo è senz’altro interessante, ma noi crediamo che il doppio turno, ancora una volta, sarà fatale alla destra. (fdm)

* * *

dal portale www.blognews24ore.com

L’elezione di Marine Le Pen, capo del Front National, alla presidenza della Francia è già passata da “impossibile” a “improbabile” e ora sta progressivamente passando da “poco probabile” a “molto probabile”, scrive Serge Galam, un fisico dell’agenzia francese per la ricerca fondamentale, nel quotidiano Libération.

Galam ha eseguito un semplice calcolo che gli permette di confermare le sue affermazioni. Oltre a ricordare cosa è successo con le elezioni americane, dove i sondaggi davano per certa la sconfitta dell’attuale presidente Donald Trump.

Galam prende in considerazione il livello di mobilitazione che ogni candidato è in grado di generare nel secondo turno. Vi sono due fattori fissi :

  • I sostenitori di Marine Le Pen sono certi del proprio voto (85% dei suoi partigiani afferma che darà il voto a Le Pen).
  • La probabilità che molte persone non andranno a votare al secondo turno è elevata (in quanto quasi tutti i candidati sono coinvolti in scandali di vario genere, per un sentimento di poco interesse per la politica, per la debolezza dei candidati in generale, …)

L’esempio citato da Galam conferma una teoria già presentata dagli analisti della banca americana Goldman Sachs. Il fisico ha usato una formula che mostra che quanto più è alta la proporzione di astensioni, tanto più aumentano le possibilità di vittoria per Marine Le Pen, anche se con un numero di voti limitati : “Se il 79 % dei francesi va alle urne e il 44 % di loro vota per Le Pen al secondo turno, lei recupera il 50,25 % dei voti se il 90 % dei suoi elettori si presenta alle urne e il 70 % degli elettori a favore dell’altro candidato va a votare, il prossimo 7 maggio.”

Goldman Sachs realizza un’ulteriore dimostrazione per verificare questa ipotesi : “Anche se la media nazionale di partecipazione in Francia è di circa 80%, Le Pen potrebbe ottenere che l’85% dei suoi sostenitori vada a votare. Se il candidato Macron riesce a far votare il 75% dei suoi elettori, Le Pen potrebbe diventare il prossimo presidente della Francia.”

Relatore

Recent Posts

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

3 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

3 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

14 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

14 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

20 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

24 ore ago

This website uses cookies.