O con una votazione consultiva o con un referendum
* * *
Giorgio Ghiringhelli, di questi tempi attivo come non mai, si rivolge nuovamente agli operatori dei media.
* * *
Nello stesso comunicato avevo scritto “ Penso che il Municipio eviterebbe molte rogne se prima di prendere qualsiasi decisione tastasse il polso ai losonesi organizzando una votazione consultiva : ciò sarebbe democratico !”.
Ebbene, da fonti solitamente bene informate ho saputo che la Lega dei ticinesi di Losone ha sottoposto per consultazione ai gruppi politici una presa di posizione che intenderebbe mettere in votazione forse già durante il Consiglio comunale convocato per domani. La presa di posizione chiede al Municipio di organizzare una votazione consultiva fra la popolazione prima di sottoporre una qualsiasi richiesta di proroga di apertura del Centro al Consiglio comunale. E a quanto pare sembra che il Municipio, venuto a conoscenza di questa presa di posizione, abbia già fatto sapere ai vari gruppi che non avrebbe nulla in contrario a indire una simile votazione.
Qualora dunque la presa di posizione proposta dalla Lega dovesse essere accolta dal Consiglio comunale saranno i losonesi a decidere del futuro del Centro, anche se – trattandosi solo di una votazione consultiva – l’ultima parola spetterà ufficialmente al Consiglio comunale.
Una decisione saggia e democratica che, come già avevo lasciato intendere nel mio comunicato del 7 marzo, verrebbe salutata con soddisfazione anche dal movimento del Guastafeste, e che con ogni probabilità eviterebbe il lancio di un referendum, con tutti gli strascichi politici e polemici che ciò comporterebbe…
Insomma , data la delicatezza politica della decisione da prendere e dato l’impatto diretto sulla popolazione, è giusto che a decidere sia il popolo : o con una votazione consultiva o con un referendum!
Giorgio Ghiringhelli
Francesco Pontelli In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto…
Tudor Petcu L'8 maggio 2025 rappresenta un'altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare,…
Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice…
Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…
Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…
Sono passati 47 anni Aldo Romeo Luigi Moro fu presidente per cinque volte del Consiglio…
This website uses cookies.