3 – 2 – 1 – 1 la configurazione più probabile. PLR 35% 3 seggi (Bersani con distacco, poi Gianini, poi Paglia o Crugnola); PS-Verdi 24,5% 2 seggi (Branda, poi Malacrida); Lega-UDC-Noce 20,5% 1 seggio (Minotti o Del Don); PPD 19% 1 seggio (Battaglioni o Soldini).
Per il Sindacato, Branda sopravvanza leggermente Bersani. Notevolmente alta (ma secondo alcuni commentatori ancora troppo bassa) la stima per Lega-UDC in una capitale tradizionalmente radico-socialista. La conquista di un seggio nell’Esecutivo sarebbe un segnale di cambiamento importante. Il 20,5 ovviamente la garantisce; per puntare ancora più in alto (2 seggi) occorrerebbe un 23,33%…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.