Ticinolive – che ha vissuto la scuola ticinese sotto il PLR di Sadis padre, Speziali, Buffi e Gendotti – non ha sinora dedicato molto spazio alla “Scuola che verrà”. Ma, al momento buono, non mancherà di farlo.
* * *
Il Corriere del Ticino ha anticipato qualche giorno fa i contenuti di una traccia di risposta del PLR alla consultazione sul progetto «La scuola che verrà». Peccato veramente, perché il documento era ancora una bozza e come tale (stando al Dizionario) trattasi di una «prova di stampa su cui fare correzioni». Il termine della consultazione è il 31 marzo, e il dibattito in seno al PLR è ancora vivo, ragione per la quale potrebbe portare a nuove proposte. Comprendiamo bene il desiderio del giornalista, soprattutto in una regione molto mediatizzata come quella ticinese, di essere il primo a commentare il documento del partito che la scuola l’ha creata così come è oggi, d’altronde l’interesse su quella che sarà la posizione liberale radicale è vivo anche negli altri partiti.
Politeia
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
This website uses cookies.