Economia

Addio Banca Coop, benvenuta Cler

 

Dal 20 maggio i clienti di Banca Coop dovranno “vivere l’esperienza di una nuova banca” in quanto la coop vende la sua ultima partecipazione pari a 10.4% alla Banca Cantonale di Basilea diventando così Banca Cler.
Aspetta un futuro più digitale i quasi 250mila clienti e “tante opportunità in più”, è sicuro che si punterà sui pagamenti effettuati con smartphone e su un’efficace e-banking. Ma anche i tradizionalisti non hanno da temere:
“Investiamo sia nelle nostre succursali sia nei punti di contatto e servizi digitali. Vogliamo offrire ai nostri clienti un’esperienza entusiasmante, indipendentemente dal canale che scelgono per svolgere le loro operazioni finanziarie”. I cambiamenti inoltre saranno anche quelli visibili: dal logo agli arredamenti delle filiali.
Si cercherà di minimizzare gli inevitabili disagi, la portavoce Brigitte Haide ha dichiarato a tio.ch: “Cercheremo di contenerli il più possibile. Le carte al momento restano valide, i clienti saranno dotati di nuove entro il 20 maggio, senza pagare nulla né doversi recare in banca. Numero e Pin rimarranno identici”.
Il legame con Coop tuttavia non sarà del tutto tagliato: i clienti della Banca Cler continueranno a beneficiare del programma Supercard.

MK

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

2 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

15 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

23 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.