“Il momento più importante è quello della selezione”
Mi è successo più volte di essere responsabile di équipe sanitarie composte da varie decine di persone e ti posso assicurare che, nelle organizzazioni piramidali, è molto difficile, per chi è al vertice, verificare con precisione cosa succede sul campo. A meno che qualcuno, che lavora ad un piano più “basso”, non ti informi. Ciò vale negli ospedali, negli alberghi e in qualunque altra azienda. Ricordo quando, anni fa, lavorava come infermiere caporeparto al San Giovanni un boss della camorra, poi arrestato per i suoi crimini. Nessuno accusò di alcunché il direttore dell’ospedale e neppure quello dell’EOC. Ribadisco: il momento più importante è quello della selezione. Una volta che una “pecora nera” si è infiltrata, di regola fa grandi danni prima di essere identificata e fermata (quando lo è).
Dr. Pio Eugenio Fontana
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…
D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…
Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…
This website uses cookies.