Tale iniziativa scaturisce dalla precisa esortazione della Diocesi di Lugano a incrementare le attività musicali e in generale culturali della Parrocchia e in particolare della sua Chiesa principale, anche per la sua contiguità con il nuovo Centro Culturale cittadino.
La rassegna nasce, come di consueto, in collaborazione con numerose e importanti istituzioni, tra le quali la Città di Lugano, il LAC e il Sovrano Militare Ordine di Malta. In particolare è da porre in rilievo la collaborazione artistica con l’Orchestra della Svizzera Italiana, che porta nella Chiesa di S. Maria degli Angioli ben otto prime parti della compagine.
* * *
Programma dei Vespri d’organo del mese di aprile
Lugano, Chiesa di S. Maria degli Angioli (Piazza Bernardino Luini)
Calendario per il mese di aprile 2017
Giulio Mercati, organista titolare
Domenica 2 aprile 2017, ore 16.30 Olivier Messiaen (1908-1992) Desseins Éternels (1935) Johann Sebastian Bach (1685-1750) Erbarm’ dich mein, o Herre Gott, BWV 721 Wer nur den lieben Gott lässt walten, BWV 647 Johannes Brahms (1833-1897) Preludio e fuga in sol minore
Domenica 9 aprile 2017, ore 16.30 Johann Sebastian Bach (1685-1750) O Lamm Gottes unschuldig, BWV 656 Jesus Christus, unser Heiland, BWV 665 Max Reger (1873-1916) Introduzione e passacaglia in re minore | Domenica 16 aprile 2017, ore 16.30 Louis Vierne (1870-1937) Dalle 24 Pièces en style libre, op. 31: Cortège, n. 2, Canzona, n. 12, Divertissement, n. 11 Johann Sebastian Bach (1685-1750) Preludio e fuga in mi bemolle maggiore, BWV 552
Domenica 23 aprile 2017, ore 16.30 Olivier Messiaen (1908-1992) Dieu parmi nous (1935) Dietrich Buxtehude (1637-1707) Nun bitten wir den Heiligen Geist, BuxWV 208 Felix Mendelssohn (1809-1847) Sonata II |
Un breve racconto su arte, scienza, collezionismo e investimento Come tante altre cose tutto è…
Forse molti di voi già sanno che la Porta della Pescheria del Duomo di Modena…
Tratto dall' "Also sprach Zarathustra". Caduta e morte dell'Acrobata. Dopo un poco quell’infranto rinvenne e…
Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…
I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…
Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…
This website uses cookies.