Cultura

Radiestesia, radionica e Leggi Universali – Giovedì 9 marzo alla Serrafiorita

9 marzo 2017, ore 20.30
Centro Serrafiorita – Sala Girasole
Via Pian Scairolo 2 – Pambio Noranco (bus linea no.1)

Relatore: Andrea Fusaro, formatosi come Terapeuta Olistico nel 1996, si specializza in Radiestesia e Radionica e prosegue la sua formazione con lo studioso di scienze esoteriche Francesco Varetto, diventando insegnante di Scienza dello Spirito e Astrologia Esoterica.

Il termine RADIESTESIA deriva dall’unione di una parola latina “radius” (raggio) e una greca “aisthesis” (sensibilità) perciò significa letteralmente “sensibilità alle radiazioni”; con questo termine si intende la capacità, innata o acquisita, di percepire vibrazioni o onde di forza che emanano da tutti gli oggetti del mondo fisico, oltre che da livelli di coscienza trascendenti il limite della percezione sensoriale normale. L’origine è simile a quella del termine rabdomanzia, che ha lo stesso significato e che viene dal greco “rabdos” (bastone, raggio) e “mantheia” (lettura). Alcune persone sono tanto sensibili da riuscire a captare i campi energetici emessi da persone, animali, piante e cose, semplicemente servendosi delle mani. La maggior parte delle persone, però, si servono di strumenti come il pendolo che amplifica la risposta neuromuscolare, per ottenere un insieme inequivocabile di segnali.

Associazione Culturale Semi di Luce
Via Pian Scairolo 2, Pambio Noranco

info@acsemidiluce.ch
www.acsemidiluce.ch

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

4 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

14 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

17 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

This website uses cookies.