Raccontato da Simona Rindi
Simona Rindi Il Carnevale qui ha una storia lunga, a Marina il Carnevale nasce nel 1926 e proprio d’estate e viene portato avanti sino al 2003 dandosi appuntamento di anno in anno. Poi il nulla. E così, con i commercianti del CCN di Marina di Pisa e CONFesercenti abbiamo voluto dare una svolta alla nostra città e, nel febbraio 2014, abbiamo avuto il nostro primo carnevale invernale, cui ha fatto seguito quello estivo e via via in un crescendo, fino ad oggi: carnevale estivo e invernale con parate e successi.
CC Con uno sguardo giovane e contemporaneo, pare, anche per il tema scelto per questo carnevale invernale: perche’ il mondo del Mago di OZ?
SR Perche’ bisogna credere nei propri sogni e volerli realizzare. E poi perchè Marina è nel suo complesso una città magica, sempre e comunque. Da tutto questo non poteva che essere questo capolavoro il tema da scegliere per la sfilata.
CC Come avete organizzato la parata e vi aspettavate il grande successo di pubblico che ha poi avuto?
SR La parata è stata organizzata nei minimi particolari gia’ da ottobre. Un lavoro molto preciso e coordinato in modo particolare nella scelta dei partecipanti. Prima con la scelta della banda tutta al femminile di “Girlesque” e poi i 68 elementi della banda e delle majorettes di Palaia in provincia di Pisa, con la filarmonica Giacomo Puccini al completo. Avere ben trentamila presenze a questo carnevale è stato un vero e proprio successo. Un successo del nostro carnevale invernale che va a fare il bis del nostro carnevale estivo, ora i numeri praticamente combaciano delle due versioni, ma siamo pronti a nuove sfide, chissà, forse gia’ a voler raddoppiare le presenze sul nostro litorale per quello estivo prossimo…
SR Direi che è essenziale. La pubblica amministrazione in questo modo riacquista una parte del territorio che gli è propria, quello del litorale. Marina non è solo lo sbocco sul mare di Pisa, è parte della città, “la perla” e l’attenzione del vicesindaco lo dimostra. La sua presenza è stata importante, come l’appoggio di tutti i confesercenti della città. Solo insieme si possono avere questi risultati.
CC Concludendo questo è un altro grande successo di carnevale di Marina che si unisce a quello degli ultimi due anni per il carnevale estivo, come proseguirà l’avventura carnevalara?
SR Marina di Pisa sta tornando ad essere a quello che era, con nuovi capitoli della sua storia del Carnevale più bella. E noi del Comitato Promotore del Carnevale siamo già pronti per la prossima sfida: il nuovo CARNEVALE estivo. Si va avanti, questo è certo.
La bellezza del cielo azzurro che si perde nei tramonti piu’ belli che è possibile immaginare, un mare limpido, un litorale magico perso in un luogo senza tempo e senza spazio dove la voglia di divertirsi con semplicità e leggerezza pare contraddistinguere i suoi abitanti. Ecco il segreto di questo Carnevale italiano imperdibile. E di cui gli stranieri di tutto il mondo paiono facilmente innamorarsi.
Cristina T. Chiochia
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
This website uses cookies.