Estero

Lo Spezzatino del Partito Democratico – il ghigno di Renzi, la disperazione dei fondatori

“Frutto di un lento logoramento”, dicono in molti. Non è un trauma improvviso, infatti.

Un declino in corso da tempo, dunque. Matteo Renzi avrebbe dovuto arrestarlo ma gli interessi di egemonia personale hanno prevalso, e quindi si sta giungendo alla conclusione inevitabile.

Massimo Cacciari sostiene che una convivenza forzata tra elementi troppo diversi all’interno del partito stesso, sia stata la causa principale di questa scissione.

Fassino, tra i fondatori del PD, alla scissione non si rassegna, e attribuisce tutta la responsabilità a Renzi, intimandogli di fermarsi. Come se fosse possibile.

Bersani soccombe all’indifferenza, papabile addirittura nel suo paese natale, Bettola (Piacenza).

Romano Prodi, anch’egli tra i fondatori, definisce la scissione “un suicidio” e afferma che non si rassegnerà.

Massimo D’Alema, infine, sostiene che il pd abbia perso il suo popolo e che al partito serva una svolta radicale.

* * *

La realtà che emerge, tuttavia, è che la gente italica sia realmente stanca di vecchi partiti, e  cerchi speranza nella novità. (anche quest’ultima, tuttavia, da ponderar con pinze.)

Relatore

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

6 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

16 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

17 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

This website uses cookies.