Primo piano

Michael Pence : fra quanti giorni diventerà presidente degli Stati Uniti ? – Ronald L. Feinman

Questo audace articolo dal sapore provocatorio ci propone uno scenario sconcertante e inquietante. In realtà… il futuro è nella mente di Giove.

* * *

dal portale www.blognews24ore.com

Sembra inevitabile che il vice presidente americano Michael Pence diventerà il prossimo presidente degli Stati Uniti e l’unica domanda è sapere quando, afferma Ronald L. Feinman in The History News Network site.

L’investitura di Donald Trump a presidente risale solo a qualche settimana fa, ma secondo Feinman, tenendo conto del suo comportamento giudicato inappropriato, dei suoi discorsi, della sua “instabilità” e della sua presunta vicinanza alla Russia, sembra già sin d’ora escluso che Trump porterà a termine il mandato quadriennale.

Anche lo scandalo del suo consigliere per la Sicurezza nazionale Michael Flynn, obbligato a dare le dimissioni a causa dei contatti che ha avuto con l’ambasciatore russo, potrebbe costargli caro. E’ la prima volta che un presidente americano si trova implicato in polemiche di simile portata ad appena un mese dall’inizio del suo mandato. A un certo punto delle indagini su Flynn, da più parti si chiederà la destituzione di Trump e sarà il suo vice, Michael Pence, a diventare presidente.

Pence si troverebbe in quel momento nella stessa situazione di Gerald Ford, che nel 1974 era diventato presidente dopo le dimissioni di Richard Nixon, travolto dallo scandalo del Watergate.

“In ogni caso, sembra probabile che Trump lascerà la presidenza prima della fine del mandato, probabilmente tra i 31 giorni di Henry Harrison nel 1841, (morto di polmonite) e i 199 giorni di James A. Garfield nel 1881, (morto a seguito di un attentato).”

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi

Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…

10 ore ago

La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…

10 ore ago

Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia

Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…

10 ore ago

Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…

19 ore ago

Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…

23 ore ago

Visioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: Intervista

Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato…

23 ore ago