Il Ghiro scrive agli operatori dei Media
A titolo personale nei prossimi giorni provvederò comunque a inoltrare alla Sezione degli enti locali un’istanza di intervento contro il Municipio e la Polizia comunale di Bellinzona, perché negli ultimi cinque anni, e per cinque diverse iniziative, hanno frapposto una serie di ostacoli alla raccolta delle firme, che, è bene ribadirlo, è un diritto costituzionale.
In tutti questi cinque casi (nei quali ero direttamente o indirettamente coinvolto) gli iniziativisti alla fine l’hanno spuntata, o dopo un ricorso accolto dal CdS o dopo un reclamo. Ma non si può continuare così a suon di ricorsi e di reclami, per cui lo scopo dell’istanza di intervento ( che a tempo debito farò pervenire alla stampa) è quello di salvaguardare una volta per tutte i diritti costituzionali di tutti coloro che in futuro chiederanno autorizzazioni per la raccolta di firme a Bellinzona.
Giorgio Ghiringhelli
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
This website uses cookies.