Nessuna statistica può provare che nel Canton Ticino gli animali non sono rispettati. Ma questa iniziativa proviene da ideologie animaliste estreme; fin dove si vorrà arrivare? Il testo permette troppe interpretazioni. Già solo certe richieste degli attivisti, di istituire un magistrato unicamente addetto agli animali con un servizio di polizia ad hoc, causerebbero enormi spese allo Stato.
L’iniziativa è sorta sull’argomentazione basata sulla “semplice disapprovazione” dell’abbattimento di un animale sano. Questo modo di vedere il mondo è in grande contrasto con le attività dell’agricoltura, l’allevamento, la macellazione, la caccia, la pesca e il buon senso di una legge più che efficace. Ecco che cosa significa realmente il concetto “protezione giuridica garantita”: nuovi ulteriori divieti e l’incremento dei controlli amministrativi.
Gli ulteriori obblighi previsti dalla nuova legge esigeranno maggior personale per rafforzare l’organico amministrativo e giudiziario. Quindi verranno generati notevoli costi supplementari, con un aumento della burocrazia.
Intervista al signor Fabio Colombo, Presidente Società di Pesca Onsernone e Melezza
Quale influsso negativo può esercitare sulla pesca attuale la modifica della costituzione cantonale?
FC Difficile prevedere le conseguenze. Potrebbe comunque minare le tradizioni della pesca, un’attività che viene praticata da oltre 6500 pescatori in Ticino e oltre 150’000 in Svizzera.
Per quale motivo etico la pesca e la caccia, attività tradizionali molto antiche, vengono denigrate dagli oppositori?
FC Difficile spiegarselo. Ma queste attività devono essere mantenute; fondamentalmente vengono tramandate da padre in figlio da generazioni.
Questa iniziativa è utile visto che la protezione degli aninali è già in vigore?
FC L’iniziativa non è trasparente e lascia un margine di apprezzamento a 360°; la legge in vigore è più che sufficiente ed è una delle più severe al mondo.
Come convincere la popolazione a non cadere nel tranello dell’avvocato degli animali e quindi respingere l’iniziativa degli attivisti?
FC Abbiamo già una legge restrittiva e funzionale. Modificandola, aumenteremo solo i costi per un servizio fondamentalmente inutile.
Conni Schatzi, Losone
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
This website uses cookies.