Primo piano

Volo Swiss bloccato da una settimana tra i ghiacci canadesi

Swiss_Air_Emergency_Landing_Nunavut_qtp_848x480_868699715878Swiss_Air_Emergency_Landing_Nunavut_qtp_848x480_868699715878Il primo febbraio a causa della disattivazione automatica di un reattore, il volo della Swiss Zurigo – Los Angeles è stato costretto ad atterrare nella cittadina canadese di Iqaluit, a 200 km più a sud del circolo polare artico. Tutti i passeggeri e l’equipaggio, tra cui un pilota ticinese, sono stati trasferiti a New York con un altro aereo ma a distanza di una settimana il Boeing 777-300ER è ancora bloccato tra i ghiacci canadesi.

Le operazioni di riparazione del motore non sono di certo agevolate dalle temperature, che si aggirano attorno ai 35 gradi sottozero, ma fortunatamente gli esperti della General Electrics e della Swiss hanno a disposizione una tenda riscaldata dove svolgere i lavori.

Non si hanno ancora informazioni precise sui tempi necessari a rimettere in sesto il velivolo anche se alcuni media affermano che ci vorranno ancora diverse settimane, nonostante un nuovo reattore sia già stato inviato sul posto.

IqualuitIqualuit

 

 

Relatore

Recent Posts

Giubileo dei cresimandi e adolescenti – Sabato 26 aprile a Giubiasco

Domani a Giubiasco, Sabato 26 aprile, alle 20.00 , uniti nella preghiera con Roma, per…

7 ore ago

Che cosa fa una Banca-Crypto regolamentata in Svizzera oggi? Ce lo racconta il CEO di Sygnum

Tiziano Boccacini, imprenditore cripto ǀ In un mondo finanziario che cambia più velocemente dei suoi…

7 ore ago

L’ASCESA DELL’ ANIMA ALL’UNO E LA PROCESSIONE DELLE IPOSTASI

Martina di Giovanni ǀ Plotino (205 - 270 d.c.) è il fondatore e maggiore esponente…

7 ore ago

La geometria frattale in biologia e medicina – di Gabriele A. Losa *

* Membro dell’ Accademia Europea delle Scienze da Emmeciquadro per gentile concessione, www.emmeciquadro.eu Ricorre il trentacinquesimo anniversario…

21 ore ago

28 aprile 1945 – Benito e Claretta uccisi a colpi di mitra – La ricerca instancabile di Giorgio Pisanò

Tre quarti di secolo fa, esattamente "Gli ultimi cinque secondi di Mussolini", un libro da…

22 ore ago

Tra i “muri di cenere” di Spicher e l’Arte cinetica di Soto

Risuonano dentro il Rivellino le "emanazioni magmatiche" di Emma Nilsson una bella mostra... del passato…

22 ore ago