Tecnologia ed innovazione tra gli ingredienti che hanno portato 87 famiglie a partecipare al primo progetto a loro dedicato e il numero degli iscritti è sicuramente un numero da record! Saranno infatti oltre 180 appassionati di droni (bambini e adulti) che sabato mattina invaderanno l’Università della Svizzera italiana per iniziare questa nuova e importante sfida di ated4kids.
• Dalle 8:30 alle 10:00 check-in e consegna drone1
• 10:00 – 10:30 presentazione progetto e drone montato
• 10:25 – 10:40 pausa caffè
• 10:40 – 12:00 presentazione/istruzione assemblaggio drone
• 12:00 – 13:00 domande, supporto a chi ha bisogno (facoltativo)
Il progetto nasce con l’intento di permettere a ragazzi tra gli 8 e i 15 anni di avvicinarsi al mondo dei droni professionali guidandoli nella costruzione di un drone partendo da un kit e impartendo loro nozioni sulle componentistiche, sulle leggi e sul pilotaggio dei droni. Ogni ragazzo dovrà essere accompagnato da un genitore che parteciperà attivamente a tutta la durata del progetto.
L’obiettivo secondario che ormai si può quasi dire riuscito (!) quello di stabilire un record mondiale. A settembre infatti i giudici ufficiali di “Guinnes World Record” saranno a Lugano per certificare il record. Tutti i droni costruiti dai ragazzi voleranno contemporaneamente nei cieli di Lugano!
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
This website uses cookies.