I fondatori del Fronte Automobilisti Ticino, riunitisi negli scorsi giorni hanno designato quale Coordinatore Andrea Censi
Il Fronte, dopo un’attenta analisi delle possibilità di riuscita e dell’importante impegno e economico, rinuncia verosimilmente ad impugnare la sentenza del Tribunale Amministrativo Federale sul ricorso che chiedeva di modificare le velocità sul nuovo tratto autostradale A13. I margini di manovra al Tribunale federale di Losanna sono notoriamente ristretti. Certo, rimane tuttavia un certo amaro in bocca per la tutela di una decisione chiaramente concepita contro gli automobilisti.
Il Fronte annuncia però battaglia all’aumento di imposte di circolazione. Come già preannunciato un ricorso è stato preso in considerazione, difatti ieri è stato inoltrato alla Sezione della circolazione un reclamo di alcuni cittadini, patrocinati gratuitamente dal FAT. I punti principalmente contestati sono la troppo ampia delega al governo, inadempienza ai principi della legalità fiscale e violazione della buona fede. La risposta della Sezione della circolazione sarà con molta probabilità negativa: in tal caso il Fronte ricorrerà alla Camera di diritto tributario del Tribunale di appello per una verifica indipendente legale e costituzionale della normativa in vigore.
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
This website uses cookies.