Ticino

Bixio Caprara eletto presidente – Fotogallery con alcuni commenti

Work in progress

La prima osservazione non può che essere positiva e riguarda la partecipazione: 1200 persone! Il partito c’è, nonostante gli enormi errori commessi, le amare sconfitte e gli arretramenti (che nessuno oserebbe negare). La sua presa sul tessuto sociale del nostro paese non è andata persa. Uno oggi poteva godersi all’Espocentro – accanto alla visione dei mammasantissima del partito – quella del “popolo PLR”, minuto e fedele. Quella forza rimane e la tradizione è grande, anche se il presente è incerto.

Un punto negativo si è evidenziato (a mente di chi scrive) nell’estrema uniformità dei discorsi e delle linee politiche espresse dai vari esponenti di punta. Se ci sono contrasti nel partito, nessuno li vede più. Se ci sono due “ali”, le potete cercare col lanternino. Dominava una voglia di “compattarsi sotto Caprara” – che avrebbe vinto al primo turno lo sapeva anche il gatto di casa – che pervadeva tutto e tutti.

Ma non solo. Una presenza invisibile, cupa, maligna, ossessiva, non ha abbandonato per un minuto la vasta sala. Pochissime volte è stata chiamata con il suo nome. Erano gli attizzatori della Rabbia, i sapienti coltivatori del Malcontento, quelli che hanno il diabolico potere di convincere persone felici della loro sostanziale infelicità, innescandone la Ribellione. E traendo da queste azioni il massimo lucro pensabile.

Forse non tutte le parole pronunciate erano a tal punto taglienti, ma il concetto era esattamente quello. Cattaneo Vitta Caprara Quadranti Brivio. So di attirare sul mio capo e su quello dei miei discendenti una sequela di maledizioni, ma oso affermare che simile atteggiamento mentale non basterà a recuperare tutto quanto è andato perduto.

Io (lo confesso candidamente) non riesco a immaginare che una banda di avvelenatori abbia inquinato il pozzo cristallino della nostra politica.


CAPRARA 496   QUADRANTI 141   BRIVIO 93

All’ormai ex presidente vadano i ringraziamenti di rito e al nuovo capo i migliori auguri





Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

3 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

16 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.