Il pensiero del giorno

“Una crisi prodotta, pensata e creata come metodo di governo” – Un pensiero di Diego Fusaro

Io credo che questa crisi non abbia proprio nulla di naturale, come gli tsunami e i terremoti, con cui pure condivide gli effetti. Questa crisi credo sia stata prodotta, pensata e creata come metodo di governo, in modo da imporre senza alcuna discussione democratica e sempre in nome dell’urgenza della situazione, politiche neoliberiste selvagge: riduzione dei salari, taglio della spesa pubblica, abbassamento dei costi del lavoro. Vi ricordate quando nel 2011 Mario Monti, allora premier, disse testualmente: “bisogna creare crisi e sempre gravi per fare passi avanti”. Ebbene questo passo avanti ce lo hanno fatto fare. Ci hanno condotto in un mondo governato da oligarchi e alimentato da nuovi schiavi.

Il sistema finanziario sta conducendo una vera e propria offensiva ai danni della classe lavoratrice e della classe media, nella forma della “rivolta delle élites”, ossia della rivoluzione finanziaria con cui le oligarchie si stanno prendendo tutto, derubando senza ritegno lavoratori, risparmiatori e classi medie. È questa la cifra delle rapine legalizzate – “bail in”, prelievi forzosi, ecc. – con cui, nell’arena globale, le élites finanziarie derubano a norma di legge le classi medie e quelle lavoratrici, sempre più unite nell’essere parti della nuova plebe precarizzata.

* * *

Colgo l’occasione per ricordare la splendida intervista che Chantal Fantuzzi ha fatto al filosofo. Un’esclusiva di Ticinolive che ha ottenuto un numero record di visualizzazioni, in un portale che è e rimane “di nicchia”.

Relatore

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

9 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

16 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

17 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

17 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

18 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.