Cultura

Alì Babà e i 40 ladroni – Passeggiata musicale nel Lac – Domenica 22 gennaio, ore 14

Concerti per famiglie dell’Orchestra della Svizzera italiana

In collaborazione con Oggimusica, Lac edu e Conservatorio della Svizzera italiana

Domenica 22 gennaio 2017 dalle ore 14.00

Ali 2Ali 2L’Orchestra della Svizzera italiana con Oggimusica e Lac edu invitano i bambini e le loro famiglie alla Passeggiata musicale nel Lac Alì Babà e i 40 ladroni, in programma domenica 22 gennaio 2017 dalle ore 14.00. La formula di spettacolo – un concerto itinerante già sperimentato negli scorsi anni con grande successo – proporrà quest’anno la magica favola delle Mille e una Notte, narrata non all’interno della tradizionale sala concertistica, ma nei più reconditi e misteriosi spazi del centro culturale (“Apriti, Sesamo!”). Un’emozionante passeggiata all’insegna della musica, con i musicisti dell’Orchestra della Svizzera italiana, distribuiti in gruppi localizzati in altrettanti spazi all’interno dell’edificio. Nel loro vagare con Alì Babà e i 40 ladroni i bambini – condotti a gruppi da una postazione all’altra da piccoli ballerini dello Spazio Inverso di Tesserete – avranno così l’opportunità d’incontrare di persona le tre principali famiglie di strumenti musicali: momenti d’ascolto privilegiati, arricchiti da effetti sonori, video e luci. Istallazioni musicali viventi – animate dagli studenti d’Improvvisazione libera del Conservatorio della Svizzera italiana – costruiranno un ponte sonoro acustico ed elettronico che risuonerà lungo tutto il percorso.

L’entrata è libera, ma la prenotazione è obbligatoria scrivendo all’indirizzo dell’OSI osi@rsi.ch o telefonando allo 091 803 93 19.

 

Relatore

Recent Posts

L’elezione del nuovo Papa: tra speranza e sfida

Tudor Petcu In questo periodo, tutti noi, a prescindere dalla confessione o dalla religione, abbiamo…

1 ora ago

I laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovere

Dante in conclave: il libro di Gian Luca Podestà sulla lettera che il Sommo Poeta…

5 ore ago

La notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…

5 ore ago

Un giorno da ricordare

Il 30 aprile 1975 cade Saigon, capitale del Vietnam del Sud: è la fine simbolica…

5 ore ago

Omo-bi-trans-fobia in chiesa: cosa è questo scempio?

di Billy the kid La redazione di Ticinolive ha ricevuto da amici questo scritto indirizzato…

6 ore ago

“Andavo a lezione all’Hermitage” – Irina Sokolova Guida, artista di San Pietroburgo

Irina Sokolova Guida, artista pittrice, si è trasferita dalla sua città natale a Milano. Risiede…

9 ore ago