dal portale www.blognews24ore.com
Il rapporto annuale di Saxo Bank, con le previsioni per il 2017, è stato pubblicato lo scorso dicembre. Indica che l’aumento delle spese di bilancio previste dall’amministrazione Trump provocherebbe l’aumento della crescita americana e dell’inflazione, il che obbligherebbe la Federal Reserve a accelerare i suoi rialzi, spingendo il dollaro a un livello record.
“Il dollaro diventerebbe nuovamente interessante per gli investitori stranieri, con un effetto domino sui mercati emergenti, soprattutto in Cina, incitando le persone a rivolgersi a forme alternative di monete e di sistemi di pagamento non legati alle banche centrali – ha dichiarato l’economista capo di Saxo Banx, Steen Jakobsen. A suo dire, il bitcoin uscirebbe vincitore da questo caos, triplicando addirittura il suo valore e raggiungendo i 2’100 dollari.
A inizio gennaio 2017, un bitcoin costava 900 dollari. A inizio gennaio 2016, costava 400 dollari.
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
This website uses cookies.