Appunti

Sugli “svizzeri di carta” – Coerenza vo’ cercando… – di Orio Galli

Pubblicato nel CdT di 2 anni fa, questo pezzo era molto piaciuto a Gianfranco Soldati, nostro indimenticato amico e collaboratore.

* * *

orio-xorio-x“Elogio degli “svizzeri di carta” è il titolo dell’editoriale apparso sul Corriere del Ticino di venerdi 5 dicembre 2014 a firma del suo direttore Giancarlo Dillena. Un testo che mi sentirei di condividere appieno se non presentasse a mio avviso una grave omissione. Quella di non far nemmeno cenno a quegli “svizzeri di carta” che di “carte” ne hanno due, se non magari addirittura tre. E per carte intendo passaporti di più nazionalità che hanno mantenuto e rinnovato perché naturalmente la legge glielo permette. Ma con la coerenza e con la dignità come la mettiamo?

Qui mi sembra comunque che la legge manchi di equilibrio, di imparzialita e di giustizia (sic!) verso quegli “svizzeri non di carta” che i piedi non possono opportunisticamente tenere in più scarpe; anche perché “non si sa mai” quale sarà il tempo che farà, l’aria che tirerà… Come se chi divorziasse, dopo essersi risposato potesse ancora – non legittimamente frequentare ancora la famiglia e i parenti della prima moglie! – ma con quella andarci sempre ancora in letto, come se nulla fosse capitato.

Oddio, non vedo perché non si possa magari restaurare anche da noi la poligamia (con o senza il burqa…). Ma allora la si conceda per favore a tutti, in egual misura, senza particolari privilegi per gli “svizzeri di carta”! Perché, altrimenti, tanto varrebbe essere – più coerentemente – apolidi. O no?

Orio Galli, Caslano

 

Relatore

Recent Posts

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

3 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

16 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

16 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

1 giorno ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

2 giorni ago