Niente di anormale è stato ancora trovato per spiegare la morte di migliaia di animali marini, nelle ultime settimane, nel sud-ovest della Nuova Scozia, una provincia del Canada affacciata sull’oceano Atlantico.
Il ministero canadese della Pesca e degli Oceani ha tenuto una conferenza stampa venerdì scorso per fare il punto della situazione, di fronte a diversi esperti del ministero e dell’agenzia canadese dell’ispezione alimentare. Le autorità hanno confermato che i test eseguiti per trovare possibili tossine nei pesci morti si sono rivelati negativi. Sono attualmente in corso analisi per determinare la presenza di sostanze tossiche e pesticidi nell’acqua marina.
Kent Smedbol, un esperto del ministero della Pesca e degli Oceani, spiega che non si è ancora giunti a una conclusione soddisfacente. La morte degli animali marini potrebbe essere stata causata da una recente tempesta, la quale ha generato forti ondate e il repentino abbassamento delle temperature delle acque poco profonde, sino a – 5 gradi.
Dalla fine di novembre, migliaia di pesci, crostacei e altre piccole specie marine si sono arenate, morte o morenti, sulle coste della provincia canadese della Nuova Scozia, tra Tusket e il fiume Annapolis.