Il fumo che si innalza dal luogo dell’esplosione è visibile sino a otto chilometri di distanza. Si contano 31 vittime, una trentina di persone disperse e decine di feriti.
L’incidente è avvenuto martedì 20 dicembre al mercato dei fuochi d’artificio di San Pablito, nella città messicana di Tultepec, dove l’attività era al massimo in previsione delle festività di fine anno.
Una gigantesca esplosione ha polverizzato almeno 300 tonnellate di fuochi d’artificio.
Si contano 31 morti, mentre una trentina di altre persone sono disperse. I feriti sono circa 70. Al momento dell’esplosione, nel mercato vi erano almeno 2’000 persone, tra acquirenti e venditori.
Il mercato di Tultepec sembra un paesaggio di guerra, come mostra una serie di fotografie pubblicate da un giornale messicano. Dei 300 negozi allineati lungo i viali, restano solo ammassi carbonizzati. I corpi ritrovati sono talmente carbonizzati che per identificare le vittime sarà necessario il test del DNA.
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
This website uses cookies.