Una squadra di poliziotti di confessione musulmana di New York ha chiesto di poter incontrare il presidente eletto Donald Trump per discutere il marcato aumento dei delitti a sfondo razziale negli Stati Uniti, che hanno particolarmente colpito ebrei e musulmani.
“Senza dubbio, la retorica della campagna elettorale è stato un fattore scatenante per un gran numero di incidenti – ha commentato Eric Adams, presidente della polizia di New York per il distretto di Brooklyn.
Adams ha spedito una lettera a Trump a nome dei poliziotti musulmani, nella quale si fa stato di “profonde tensioni” all’indomani delle elezioni del 8 novembre, che hanno generato un inquietante aumento dei delitti a sfondo razziale, il cui numero è salito del 115 % dal giorno delle elezioni. Adams ha anche esortato Trump a incontrare le centinaia di poliziotti musulmani di New York : “Gli agenti hanno bisogno di un orientamento circa quanto è previsto per la loro protezione. Inoltre, il loro benessere riguarda anche il benessere di milioni di americani musulmani che rispettano la legge, e che in gran numero hanno paura di quanto accade in questo periodo della nostra storia.”
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…
This website uses cookies.