Io ho le mie idee (non vi è nulla di male in ciò) e da tempo considero l’ex giudice Zali, divenuto ministro, come il più notevole esponente politico dell’arena ticinese, soprattutto a causa dell’inaspettata ed imperiosa svolta “verde” che egli ha impresso alla Lega.
Volevo, tramite un’intervista a un esponente PLR “di peso” mettere a fuoco (dall’esterno) questa personalità, importante anche per l’apporto elettorale che ha dato al partito (o movimento che dir si voglia). Mi sono allora rivolto agli amici di Opinione Liberale, con i quali intrattengo un amichevole rapporto, i quali mi hanno comunicato la disponibilità dell’on. Paolo Pagnamenta, granconsigliere, a rilasciare la desiderata intervista. Pagnamenta è il nuovo presidente distrettuale del Luganese e ha due Vicepresidenti di tutto rispetto: il Vice Sindaco di Lugano on. Michele Bertini e il presidente del partito Rocco Cattaneo.
Tutto bene allora? Tutto bene per modo di dire. Perché, nonostante vari solleciti, Ticinolive non è stato in grado di ottenere le risposte dell’on. Pagnamenta, che pure avrebbero potuto rivestire un interesse notevole. Nell’attesa di tempi migliori pubblichiamo le domande, le quali mostrano se non altro l’impostazione che l’intervistatore ha voluto dare al tema.
* * *
Parlando in termini generali, come valuta questa nuova linea ecologica della Lega? Dico “della Lega”perché l’on. Zali rappresenta in Governo la Lega.
Il fatto di essere stato giudice che influsso può avere o ha sul suo comportamento politico?
Il Gran Consiglio lo ha approvato a larga maggioranza, non è vero? Per quale motivo il PLR lo ha votato? Voglio dire: se è un provvedimento sbagliato, perché lo ha votato?
La benedetta Tassa di collegamento potrà salvare il Mendrisiotto, strozzato dal traffico (beh, è la pura verità) e minacciato nella salute pubblica? (sempre che ciò sia dimostrabile)
La Tassa favorisce i Ticinesi e “punisce” i frontalieri?
Chi ha lanciato il referendum? Il PLR lo ha sostenuto? Come mai i referendisti sono riusciti a perderlo?
Tutti sanno che un ricorso è pendente presso il Tribunale federale. Ci sono notizie da Mon Repos?
Veniamo alla tassa sul sacco. I vecchi leghisti la guardavano con orrore, Zali la vuole. Attilio lancia il referendum. Il PLR da che parte sta?
I promotori del referendum andranno fino in fondo?
Questo braccio di ferro tra Zali e gli ultimi leghisti “puri e duri” potrebbe essere sfruttato dagli avversari della Lega?
Secondo lei il fatto che la Lega possa permettersi di “rinnovarsi” a tal segno in un suo esponente di punta è un indice di forza e di vitalità? Oppure di qualunquismo? Oppure di sbandamento?
A suo avviso l’on. Zali ha abilmente “costruito” il suo personaggio? Esercita un fascino particolare sul pubblico? L’incantesimo durerà?
Mi faccia un commento sullo slogan (immagino non coniato da lui): “l’unico che fa qualcosa”…
La mia ultima domanda è (quasi) sempre la stessa: che cosa potrà fare il PLR per recuperare il terreno perduto?
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
This website uses cookies.