Estero

Hart e Holmström, Nobel per l’economia 2016 : per sopravvivere l’UE deve dare più potere agli Stati

Se l’Unione europea vuole sopravvivere e prosperare, deve lanciare un processo di decentralizzazione e dare maggior libertà di decisione ai singoli Stati, commenta Oliver Hart, premio Nobel per l’economia.

Il 9 dicembre, Oliver Hart e il suo collega Bengt Holmström hanno ricevuto il premio Nobel per l’economia, per il loro lavoro sulla teoria dei contratti.

Per l’economista britannico, Bruxelles si è spinta oltre e adesso l’Unione europea dovrebbe cambiare rotta, mettendo fine alla centralizzazione del potere. Se l’UE abbandona la sua tendenza a centralizzare, allora ha delle possibilità di sopravvivenza e di prosperità, altrimenti potrebbe avviarsi verso la fine.

Secondo Hart, che insegna economia a Harvard, i timori degli Stati membri dell’UE circa la centralizzazione del potere e dei processi decisionali, devono essere risolti ridando competenza ai singoli governi.
Hart ammette tuttavia che l’Unione europea deve mantenere il controllo di alcuni settori importanti, come il libero scambio o la libera circolazione dei lavoratori.

Bengt Holmström ha indicato che l’UE dovrebbe ridefinire le sue priorità, limitare le sue attività e il suo slancio nelle regolamentazioni, per concentrarsi su quello che può essere fatto nei settori importanti.
L’economista finlandese, che insegna all’istituto di tecnologia del Massachusetts (MIT), ritiene che Bruxelles debba rivedere il suo sistema di governo e le sue regole di base, per renderle più chiare e semplici.

Oliver Hart considera anche che l’euro sia stato un errore, un’opinione che sostiene dall’introduzione della moneta unica. A suo dire, il governo britannico è stato molto furbo, evitando di entrare nella Zona euro.

Redazione

Recent Posts

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

8 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

8 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

16 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

1 giorno ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

1 giorno ago

This website uses cookies.