Estero

Hart e Holmström, Nobel per l’economia 2016 : per sopravvivere l’UE deve dare più potere agli Stati

Se l’Unione europea vuole sopravvivere e prosperare, deve lanciare un processo di decentralizzazione e dare maggior libertà di decisione ai singoli Stati, commenta Oliver Hart, premio Nobel per l’economia.

Il 9 dicembre, Oliver Hart e il suo collega Bengt Holmström hanno ricevuto il premio Nobel per l’economia, per il loro lavoro sulla teoria dei contratti.

Per l’economista britannico, Bruxelles si è spinta oltre e adesso l’Unione europea dovrebbe cambiare rotta, mettendo fine alla centralizzazione del potere. Se l’UE abbandona la sua tendenza a centralizzare, allora ha delle possibilità di sopravvivenza e di prosperità, altrimenti potrebbe avviarsi verso la fine.

Secondo Hart, che insegna economia a Harvard, i timori degli Stati membri dell’UE circa la centralizzazione del potere e dei processi decisionali, devono essere risolti ridando competenza ai singoli governi.
Hart ammette tuttavia che l’Unione europea deve mantenere il controllo di alcuni settori importanti, come il libero scambio o la libera circolazione dei lavoratori.

Bengt Holmström ha indicato che l’UE dovrebbe ridefinire le sue priorità, limitare le sue attività e il suo slancio nelle regolamentazioni, per concentrarsi su quello che può essere fatto nei settori importanti.
L’economista finlandese, che insegna all’istituto di tecnologia del Massachusetts (MIT), ritiene che Bruxelles debba rivedere il suo sistema di governo e le sue regole di base, per renderle più chiare e semplici.

Oliver Hart considera anche che l’euro sia stato un errore, un’opinione che sostiene dall’introduzione della moneta unica. A suo dire, il governo britannico è stato molto furbo, evitando di entrare nella Zona euro.

Redazione

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

15 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

17 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

17 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

22 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

1 giorno ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

1 giorno ago

This website uses cookies.