Estero

Italia, Quarto Governo non eletto dal popolo – Così muore la democrazia

Gentiloni è il nuovo Premier italiano

L’altra faccia del Risorgimento. Induno (1849) la raffigurò così, contestando la presa di Roma. Oggi in Italia, si contesta la presa della democrazia.

Un nuovo Premier, non votato Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni Marchigianj nominato dal Governo Renzi (3° non eletto a seguito di votazioni democratiche n.d.r) nel 2014, sale come nuovo Premier,( 4° non eletto a seguito di votazioni democratiche. n.d.r).

A che è servito votare, dunque? Il “No” era soprattutto stato (anche) una sfiducia e un rifiuto al Governo Renzi. Lo dicevano persino Oltralpe. Il Popolo voleva votare. Su questo, perlomeno tutti i partiti (dalla sinistra alla destra alle liste civiche, ai centri sociali, ai partigiani, a chi più ne ha più ne metta) volevano votare. Così Il Presidente della Repubblica Mattarella aveva accolto ieri quasi 25 gruppi parlamentari, dalle più disparate posizioni, che volevano candidarsi per le ormai paventate elezioni democratiche. Aveva loro fatto buon viso, prima di nominare, stamane, il nuovo Premier. Il marchigiano ex nobile Paolo Gentiloni.

Il riscattatore dall’Isis tra le altre cose, si diceva, avesse pagato il riscatto di ben 11 milioni di euro all’Isis per riavere in Patria le famose sostenitrici dei ribelli islamici, Greta e Vanessa. E poi il gendorf, le sanzioni alla Russia..un buon curriculum, insomma. Ma non è questo che importa.

S’infuocano le opposizioni, in primis DiBattista (M5S) che chiama Gentiloni l'”Avatar” di Mattarella, e Salvini, che promette battaglia.

Gentiloni salverà Monte dei Paschi, manterrà la stessa maggioranza del Governo Renzi. Ragione? indisponibilità delle opposizioni. Giusto, quando c’è indisponibilità, reprimere la democrazia risulta l’unica soluzione.

@RRTL

Relatore

View Comments

  • Ricordo che nell'ordinamento italiano il popolo elegge le Camere, non il capo del governo. E che il Presidene della Repubblica ha la libera facoltà di nominare il Presidente del consiglio dei ministri basandosi sulla situazione parlamentare.

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

14 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 giorno ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

2 giorni ago

This website uses cookies.