Cultura

Il Solstizio d’Inverno è associato alla nascita di un Figlio di Dio – Semi di Luce alla Serrafiorita

Associazione culturale Semi di Luce

13 dicembre 2016, ore 20.30, alla Serrafiorita

I SIMBOLI DEL NATALE

Relatrici Lina Malfiore e Giovanna Bianchi

Il simbolo è un oggetto concreto che rappresenta un concetto astratto con il quale è in qualche modo collegato. Tutte le antiche religioni celebravano ogni anno la rinascita del Sole al solstizio d’inverno.

Il Solstizio d’Inverno è associato all’avvento di un Salvatore e alla nascita di un Figlio di Dio – Luce che nasce dalle tenebre della Materia. Questo evento, come vedremo, è pieno di riferimenti simbolici la cui comprensione ci permetterà di viverlo con maggiore consapevolezza.

L’entrata alla conferenza è libera. È gradita l’iscrizione.

Relatore

Recent Posts

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

4 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

16 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 giorno ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

2 giorni ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

2 giorni ago

This website uses cookies.