Estero

Quattro agenzie di stampa influenzano l’informazione mondiale

E’ uno degli aspetti più importanti del nostro sistema mediatico, ma non è noto al pubblico. La maggior parte delle notizie internazionali dei principali media proviene da sole 4 agenzie di stampa : New York, Londra, Parigi e Berlino.

Da un articolo del portale Swiss Propaganda – La posizione del monopolio di queste agenzie ha diverse conseguenze : determinano la scelta dei servizi, decidono di chi e di cosa parlare e di chi e di cosa non parlare ed è evidente che si tratta di servizi uniformi, spesso unicamente copiati.

[…] Chi sono queste 4 grandi agenzie di stampa ?

1. L’agenzia americana Associated Press (AP)
Appartenente a un gruppo di società mediatiche americane, l’AP ha oltre 4’000 impiegati nel mondo intero. La sua sede è a New York.
Le informazioni di questa agenzia sono usate da circa 12’000 media nel mondo e ogni giorno raggiungono più della metà della popolazione mondiale.

2. L’Agenzia France Presse (AFP)
Si tratta di un’agenzia semi-privata, che conta anche 4’000 collaboratori. Ogni giorno, l’AFP invia quasi 3’000 notizie e altrettante fotografie ai media nel mondo intero.

3. L’agenzia britannica Reuters, con sede a Londra
E’ un’agenzia privata che dà lavoro a circa 3’000 persone. Nel 2008, Reuters è stata acquistata dal canadese Thomson – una delle 25 persone più ricche al mondo. La nuova agenzia Thomson Reuters ha la sua sede principale a New York.

4. L’agenzia di stampa tedesca DPA
Questa agenzia dà lavoro a circa 1’000 giornalisti in un centinaio di paesi. La DPA possiede anche case editrici e stazioni radio. Dal 2010, la sua redazione principale è presso la casa editrice Axel Springer a Berlino.
La DPA collabora strettamente con la Associated Press e possiede la licenza per la commercializzazione dei servizi di AP nei paesi di lingua tedesca.

Queste agenzie determinano la diffusione delle informazioni mondiali. Vi sono inoltre agenzie di portata minore, che non sempre dispongono di una propria rete di corrispondenza all’estero e dunque fanno capo a una delle 4 agenzie principali.
Ad esempio, l’agenzia di stampa austriaca APA e l’agenzia di stampa svizzera SDA (di cui fanno parte Tamedia, il gruppo NZZ, la SRG, …) fanno capo all’agenzia tedesca DPA.

Redazione

Recent Posts

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

56 minuti ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

2 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

4 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

20 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

22 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

22 ore ago

This website uses cookies.