Ticino

Robert Bregy è il nuovo segretario comunale della Città di Lugano

 

Il Municipio ha nominato Robert Bregy nuovo segretario comunale della Città di Lugano. Robert Bregy (1975), è alle dipendenze della Città dal 1990, quando fu assunto come apprendista di commercio. Ha quindi seguito tutte le tappe di una crescita professionale nell’amministrazione cittadina, ottenendo il diploma di segretario comunale e diventando vicesegretario nel 2004, ruolo che ha esercitato fino al mese di giugno del 2015, quando ha assunto la posizione di segretario comunale ad interim.

Come espresso nel capitolato di concorso, nell’attuale contesto di importanti cambiamenti gestionali e organizzativi, è fondamentale che il segretario comunale di Lugano abbia una conoscenza approfondita dell’amministrazione, del territorio di riferimento, delle istituzioni e degli enti con cui la Città ha rapporti quotidiani.

Nel periodo di circa un anno e mezzo trascorso come segretario a. i. Robert Bregy ha dato prova di autorevolezza, capacità decisionali, di negoziazione e di risoluzione dei problemi. In particolare, in questo periodo ha avuto parte attiva in tutti i dossier più importanti della Città: dal Progetto di nuova amministrazione (PNA), all’accompagnamento per la riorganizzazione gestionale di alcuni settori dell’amministrazione, al gruppo incaricato della revisione del Regolamento organico dei dipendenti, al gruppo di lavoro risanamento finanze. Bregy, infine, siede nel collegio dei coordinatori dei Dicasteri, ruolo che compete al segretario comunale in rappresentanza del Dicastero istituzioni.

Il Municipio ringrazia tutti i concorrenti che hanno partecipato al concorso e augura un ottimo lavoro a Robert Bregy rallegrandosi, in particolare, di aver potuto premiare la crescita professionale di un collaboratore nato e professionalmente cresciuto nell’amministrazione cittadina.

 

Relatore

Recent Posts

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

4 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

4 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

15 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

15 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

21 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

1 giorno ago

This website uses cookies.