Estero

Matteo Renzi : l’esperienza del mio governo finisce qui

Il premier italiano Matteo Renzi aveva fatto del referendum sulla riforma costituzionale una sfida personale. Già la sera stessa del voto, domenica 4 dicembre, è stato obbligato ad ammettere la sconfitta. Dopo che circa il 59 % degli elettori ha votato un secco No.

Come aveva promesso prima del voto, il capo del governo italiano – arrivato al potere nel febbraio 2014 – ha annunciato poco dopo la mezzanotte che darà le dimissioni : “L’esperienza del mio governo finisce qui – ha dichiarato Renzi in diretta televisiva.

Renzi ha detto di assumersi la piena responsabilità della sconfitta. Una sconfitta “straordinariamente chiara” come ha precisato. Lunedì pomeriggio, riunirà il suo governo e presenterà le dimissioni al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Questi avrà due opzioni : affidare a Renzi, o a un’altra personalità della maggioranza, l’incarico di formare un nuovo governo, oppure convocare elezioni legislative anticipate.

Diversi partiti, tra cui la Lega Nord e il Movimento Cinque Stelle hanno già chiesto a gran voce nuove elezioni anticipate.
Elezioni che però non potranno aver luogo prima di una riforma della legge elettorale in vigore alla Camera dei deputati. Da questa settimana, un governo tecnico – come ve ne sono già stati diversi in Italia – dovrebbe essere nominato. Il futuro presidente del Consiglio, il quinto in 5 anni, sarà incaricato di mettere a punto questo nuovo codice.

Redazione

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

6 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

6 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

19 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

21 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

22 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.