Non è ancora presidente e già fa arrabbiare i dirigenti cinesi : la conversazione telefonica tra Donald Trump e la presidente di Taiwan Tsai Ing-wen ha fatto reagire il regime di Pechino, il quale ha ricordato che esiste “una sola Cina e Taiwan fa parte del territorio cinese”, un punto di vista sostenuto dalla diplomazia americana da 40 anni.
Al centro della discussione, “gli stretti legami in materia economica, politica e della sicurezza tra Taiwan e gli Stati Uniti”, secondo un comunicato del team di transizione presidenziale.
La telefonata della presidente di Taiwan a Trump si distanzia da decenni di diplomazia americana. Washington sostiene la politica di “una sola Cina” che aveva portato il governo americano a interrompere, alla fine degli anni 1970, le relazioni con Taiwan. L’isola è separata dalla Cina dal 1949.
Venerdì, l’amministrazione Obama si è affrettata a riaffermare il suo “fermo attaccamento al concetto di una Cina unica”.
La portavoce del Consiglio della sicurezza nazionale ha dichiarato che non vi è nessun cambiamento nella linea diplomatica della Casa Bianca.
Jin Canrong, codirettore dell’Istituto delle relazioni internazionali dell’università di Pechino, ha commentato :
“Tsai è intelligente : siccome Trump non è ancora ufficialmente il presidente, parlare con lui non costituisce necessariamente un problema giuridico. La telefonata è rivelatrice delle ambizioni della presidente di Taiwan, che proviene da un partito le cui posizioni sono tradizionalmente indipendentiste e che vorrebbe un’opposizione americana alla Cina più ferma.
Il modo in cui Donald Trump si è comportato, chiamandola “presidente” – cosa che i suoi predecessori non avrebbero mai fatto – dimostra che non conosce il dossier.”
Di fronte alla critiche, Trump ha replicato :
“La presidente di Taiwan MI HA TELEFONATO per congratularsi per la mia elezione. Grazie!
[…] E’ interessante che gli Stati Uniti vendano miliardi di dollari di equipaggiamenti militari a Taiwan e che io non posso accettare una telefonata di congratulazioni.”
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…
This website uses cookies.