“È stata una domenica democraticamente rassicurante.”
I dittatori, da che mondo è mondo, hanno sempre avuto poca considerazione per il parere del popolo, la plebe come dicevano i romani, detto con un termine più attuale il popolo bestia. Il pensiero della base veniva e viene definito importante, il suo benessere un punto fermo da perseguire per il bene comune. Una grande bugia più volte messa in evidenza, in particolare nel nostro Paese, nel quale la democrazia diretta ha bocciato con sempre maggiore regolarità, le decisioni degli organi istituzionali. L’analogia tra le due votazioni sta proprio nella saggezza delle scelte popolari, che difficilmente sbagliano. Così gli svizzeri hanno bacchettato l’iniziativa dei Verdi. Oltre che economicamente penalizzante, inopportuna e intempestiva, è stato così evitato un salto nel buio. I bleniesi hanno scelto per tutti noi che una grande bella zona tra Ticino e Grigioni, ricca di rustici, alpeggi e ogni specie di piante e selvaggina diventasse un cimitero indiano. È stata una domenica democraticamente rassicurante.
Tullio Righinetti
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…
D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…
Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…
This website uses cookies.