Democrazia attiva

9 febbraio: un’altra Camera di… Camerieri – Lega dei Ticinesi

Siamo nel regno dello scontato. Scontata la decisione della Camera alta, scontata la reazione della Lega (e arriverà quella dell’UDC), scontata l’indignazione. Il parlamento incarna e concretizza  la volontà popolare? Naturalmente NO, ed è un bene che sia così, perché il popolo è bècero.

* * *

La Lega dei Ticinesi prende atto con sconcerto, ma senza sorpresa, dell’esito del dibattito sull’iniziativa “Contro l’immigrazione di massa” in Consiglio degli Stati.

 Anche la Camera alta, dopo il Consiglio nazionale, ha licenziato una “ciofeca” che calpesta la volontà popolare, la Costituzione e la democrazia. Niente di nuovo sotto il sole: anche la Camera dei Cantoni capitola davanti ai ricatti dei balivi di Bruxelles. I camerieri si moltiplicano…

La preferenza indigena – di fatto – extra light, oltre a violare la Costituzione, non ridurrà né l’immigrazione né il frontalierato (anche i frontalieri ed i cittadini UE in cerca d’impiego in Svizzera possono iscriversi agli URC). Siamo dunque sempre ancora ai piedi della scala.

La Lega dei Ticinesi, davanti ad un simile risultato che prende a pesci in faccia la volontà popolare, auspica il lancio di un’ iniziativa popolare contro la libera circolazione delle persone.

La Lega dei Ticinesi deplora inoltre che nessuno dei due senatori ticinesi abbia sostenuto il modello Föhn, l’unico a prevedere un’applicazione fedele dell’articolo costituzionale 121 a. Ancora una volta il 70 per cento dei ticinesi, che ha plebiscitato il 9 febbraio, viene tradito dai suoi rappresentanti, succubi degli ordini di scuderia dei rispettivi partiti e dimentichi degli obblighi nei confronti degli elettori. I quali, si spera, se ne ricorderanno al momento opportuno.

Lega dei Ticinesi

Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

2 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

4 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

4 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

9 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

11 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

12 ore ago

This website uses cookies.