Il pensiero del giorno

Parc Adula : una domenica “politicamente scorretta”

Assegniamo il Pensiero del giorno all’amico Tullio Righinetti, che sul Corriere odierno così commenta la bocciatura del progetto Parc Adula:

“Di certo è che il sì era sostenuto dagli organi istituzionali e pure da Cantone e Confederazione, che già avevano foraggiato i lavori preparatori con quasi tre milioni di franchi. Tuttavia il no piuttosto consistente non meraviglia. Esso rappresenta in fondo la vittoria del politicamente scorretto, inteso come il contrario del politicamente corretto, tanto caro a chi è legato all’ufficialità e allo Stato, e a tutti i benefici che ne possono derivare. Vien da dire: un fatto non nuovo, né in casa nostra né in Europa e ora emerso pure negli Stati Uniti.”

* * *

Si potrebbe dire, anche se sembra un po’ audace: Parc Adula – Nucleare – Brexit – Trump!

Relatore

Recent Posts

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

8 minuti ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

3 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

5 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

5 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

8 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

24 ore ago

This website uses cookies.