Il pensiero del giorno

Parc Adula : una domenica “politicamente scorretta”

Assegniamo il Pensiero del giorno all’amico Tullio Righinetti, che sul Corriere odierno così commenta la bocciatura del progetto Parc Adula:

“Di certo è che il sì era sostenuto dagli organi istituzionali e pure da Cantone e Confederazione, che già avevano foraggiato i lavori preparatori con quasi tre milioni di franchi. Tuttavia il no piuttosto consistente non meraviglia. Esso rappresenta in fondo la vittoria del politicamente scorretto, inteso come il contrario del politicamente corretto, tanto caro a chi è legato all’ufficialità e allo Stato, e a tutti i benefici che ne possono derivare. Vien da dire: un fatto non nuovo, né in casa nostra né in Europa e ora emerso pure negli Stati Uniti.”

* * *

Si potrebbe dire, anche se sembra un po’ audace: Parc Adula – Nucleare – Brexit – Trump!

Relatore

Recent Posts

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

11 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

19 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

21 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

21 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

23 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

This website uses cookies.