Estero

Francia. Una sinistra in stato di avanzata decomposizione

In Francia crescono le voci sulle dimissioni del primo ministro Manuel Valls e su un riordinamento ministeriale. Come farà il presidente Hollande a resistere ancora cinque mesi, sino alla fine del suo mandato ? La stampa estera commenta la disastrosa situazione in cui si trova la destra francese.

“E se Manuel Valls desse le dimissioni e spingesse, in questo modo, anche il presidente Hollande verso un’immediata uscita di scena ? A che servono le primarie della sinistra, quando già si è certi che l’affluenza alle urne sarà di molto inferiore a quella per le primarie della destra, e che alcuni candidati hanno comunicato l’intenzione di non partecipare, come l’ex ministro dell’economia Emmanuel Macron o il portavoce della sinistra radicale Jean-Luc Mélenchon ? – riassume il quotidiano svizzero Le Temps.

Stessi toni a Bruxelles, dove il giornale Le Soir si chiede, all’indomani del secondo turno delle primarie della destra, che hanno dato la vittoria a François Fillon : “E dove sta la sinistra in tutto questo ? Che dire, se non che sembra andare a piena velocità dritta contro un muro ? Nel 2011, la primaria della sinistra aveva permesso di creare una dinamica attorno a François Hollande, anche lui partito dal basso per giungere infine all’Eliseo. Cinque anni dopo, la sinistra sembra a pezzi. Forse il timore di un’elezione di Fillon la spingerà a ricompattarsi attorno ai propri valori. Ma con quale capitano ?”

In Austria, il giudizio è severo : “Se non risolve il problema “Hollande”, la sinistra francese, più che mai divisa, non sarà una seria concorrenza per Marine Le Pen – scrive il giornale di Vienna Der Standard – Neanche con un Manuel Valls che pensa ad alta voce a una candidatura presidenziale.”

Il giornale spagnolo El Pais scrive che “la sinistra è molto lontana dall’essere unita, con il presidente Hollande che non si è ancora pronunciato, il primo ministro Valls che pensa alle dimissioni e moltiplica le dichiarazioni in vista di una possibile candidatura, e altre personalità che presentano la propria candidatura in un clima di sconfitta annunciata.”

Redazione

Recent Posts

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

3 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

3 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

14 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

14 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

20 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

24 ore ago

This website uses cookies.