Economia

Egon von Greyerz : Trump aumenterà il debito degli Stati Uniti in modo esponenziale

Da un articolo dell’economista svizzero Egon von Greyerz, pubblicato il 18 novembre sul sito Gold Switzerland.

“[…] In Occidente lo scarto tra i ricchi e i poveri è grande come non mai. Negli Stati Uniti, 0,1% delle persone possiede il 22% della ricchezza totale. Dal 1973, i salari reali delle professioni meglio pagate sono aumentati del 51%, mentre gli impiegati medi hanno visto i loro salari diminuire del 4,6%. Si tratta di una tendenza molto pericolosa e quando la recessione economica colpirà, potrebbero scatenarsi violente proteste e disordini sociali.

[…] Gli Stati Uniti non registrano un’eccedenza di bilancio da 1960. Dal 1971, il debito americano è aumentato in media del 9% ogni anno. Questo significa che il debito federale è raddoppiato ogni 8 anni. Obama ha seguito la tendenza e ha raddoppiato il debito, da 10 000 miliardi di dollari a 20 000 miliardi. Ci sono voluti 232 anni agli Stati Uniti per partire da un debito nullo e arrivare a 10 000 miliardi e Obama è riuscito a raddoppiarlo in soli 8 anni.

Né Hillary Clinton, né Donald Trump avevano l’intenzione di invertire questa tendenza di espansione massiccia del debito. Le riduzioni d’imposta e gli investimenti maggiori nelle infrastrutture aggiungeranno al debito circa 5 000 miliardi di dollari. Nei prossimi 4 anni, il debito andrà oltre la media del 9% e nel 2021 sarà più alto di 28 000 miliardi.
L’aumento del tasso d’interesse, della disoccupazione, delle tensioni sui mercati dei debiti sovrani e i problemi maggiori all’interno del sistema finanziario mondiale, sono suscettibili di accrescere in modo significativo il livello del debito pubblico americano.

[…] Trump faticherà a invertire l’espansione dell’indebitamento, dell’aumento del deficit e a rilanciare l’economia americana. Gli scambi commerciali sono in calo e rischiano di declinare di molto negli anni a venire. Con tutti questi problemi, non è il miglior momento per diventare presidente della nazione più indebitata al mondo.
Trump è determinato a riuscire, ma dirigere un’economia insolvibile in un mondo virtualmente in fallimento sarà molto più difficile che non costruire un impero immobiliare. Lui è stato molto chiaro sul fatto che farà di tutto per stimolare l’economia americana, a qualunque costo. Il problema è che spenderà sicuramente più soldi di quanto si possa immaginare. Purtroppo, prendere a prestito e stampare moneta non può salvare un’economia in agonia.”

Redazione

Recent Posts

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

3 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

5 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

14 ore ago

On The Road. Lo stilista Anton Giulio Grande interpreta con eleganza il cuoio

Nel mondo effervescente della moda, dove il tempo si fonde con la tradizione e l'innovazione…

20 ore ago

Laura Spreti: una sinfonia di nobiltà e Haute Couture

"Milano FASHION week 2025" LUNEDI PROSSIMO, 24 febbraio ore 18.00, museo della scienza e della…

20 ore ago

I Torella. La tradizione esoterica di un’antica e nobile famiglia. Un libro ne svela gli arcani

          di Alberto De Marchi Recensione del libro di Cesare Carlo Torella, “I Torrella o…

20 ore ago

This website uses cookies.