17 Novembre 1966, Parigi. Nasce la bambina che incarnerà sino ad oggi la filmografia francese.
Esordiente a 13 anni nel ruolo di Vic, l’indimenticabile protagonista de Il tempo delle Mele (in Francia uscito col titolo de La boum), diviene attrice di oltre 40 film, girati dai più rinomati registi.
Temi forti (Bravheart), letterari (Anna Karenina), leggeri (Lol). Tutti interpretati con grande maestria e profonda finezza.
Tre prestigiosi premi: César, Molière, Barocco.
Tre film diretti da lei stessa.
E poi un rifiuto simbolico: quello della Legion d’Onore. Una protesta contro il governo Hollande, che ha conferito lo stesso premio al principe ereditario dell’Arabia Saudita, autore, solo nello scorso anno, di oltre 154 esecuzioni.
Simbolicamente e realmente, una donna forte.
Sophie è una vera Marianne.
Tudor Petcu In questo periodo, tutti noi, a prescindere dalla confessione o dalla religione, abbiamo…
Dante in conclave: il libro di Gian Luca Podestà sulla lettera che il Sommo Poeta…
È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…
Il 30 aprile 1975 cade Saigon, capitale del Vietnam del Sud: è la fine simbolica…
di Billy the kid La redazione di Ticinolive ha ricevuto da amici questo scritto indirizzato…
Irina Sokolova Guida, artista pittrice, si è trasferita dalla sua città natale a Milano. Risiede…
This website uses cookies.