Ticino

Francesca e Alessandro sono i più belli – Miss e Mister Ticino al LAC

Francesca e Alessandro di Lugano, I Più Belli del Reame, sono i nuovi Miss e Mister Ticino 

Erano scoccate da poco le 23 quando nella sala 1 del Lac sono stati proclamati i nomi dei nuovi Miss e Mister Ticino.

La Giuria era capitanata dal noto Top Model di fama mondiale Stefano Sala, scoperto e lanciato dal Patron Franco Taranto diversi anni fa, giunto da Los Angeles dove ha terminato la sua ultima campagna internazionale della GUESS.

Il concorso è stato preceduto da molti contenuti di alto spessore culturale ed artistico con balletti di danza classica con le “4 Stagioni”, musica raffinata e ricercata suonata con l’arpa della nota artista Floraleda Sacchi, diverse mostre dalla Moda Svizzera con le note stiliste della CNMS Natascia Oleandro, Dea Semadeni, Patrizia Battistelli, la mostra dei dipinti su manichini e sculture dell’ Associazione APST della Presidente Alexandra Von Burg, membro della CNMS, la mostra dell’ associazione KODRA della Presidente Maria Pacolli allestita in collaborazione con Franco Taranto per il progetto Svizzera/Russia, la nota cantante Vanessa Mini che sta spopolando con il suo ultimo video che in soli 11 giorni ha raggiunto oltre 180 mila visualizzazioni e che prossimamente grazie alla CNMS si esibirà in occasione del Gran Premio di Montecarlo 2017 al cospetto di Sua Altezza il Principe Alberto di Monaco.

Le presentazioni sono state affidate ai bravissimi Stefano Dani, Natascia Valenta e Margherita Coldesina. Immancabile Madre Helvetia, che ha fatto l’apertura ufficiale con una meravigliosa coreografia, con ballerine in abito rosso che le danzavano intorno sulle punte accompagnandola nel tragitto della passerella lunga 24 metri. Pubblico entusiasta e di diversi ceti culturali e di età diverse. In conclusione, una serata memorabile!

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

2 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

15 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

23 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.