I 235’000 salariati del colosso bancario americano JP Morgan Chase non hanno più accesso al sito del quotidiano Financial Times dai computer degli uffici. La misura è stata presa dalla banca “per evitare problemi di copyright.”
Gli impiegati di JP Morgan possono continuare ad accedere agli articoli del Financial Times dai loro dispositivi personali, a condizione “di rispettare i diritti della proprietà intellettuale dettagliati nel codice di condotta della banca.”
Non è chiaro cosa implicano questi “problemi di copyright”, anche se Paul Murphy, creatore del blog del Financial Times Alphaville, scrive in una nota : “Non si tratta di un litigio di copyright. Il fatto è che i collaboratori di JP Morgan condividono i contenuti degli articoli del Financial Times senza pagare i diritti d’autore.”
Secondo l’agenzia Bloomberg, JP Morgan ha attuato questo blocco per il timore che alcuni dei suoi impiegati facciano un copia-incolla degli articoli del giornale e li condividano.
La direzione del Financial Times non commenta. La notizia era stata svelata su Twitter da Harry Wilson, giornalista del The Times.
Il sito del Financial Times è protetto da un paywall e vende abbonamenti numerici collettivi o per persona. Senza abbonamento è unicamente possibile accedere a una versione ridotta dei suoi contenuti.
con Roberto Siconolfi e Stefano Davide Bettera https://youtu.be/33XLgAd8v84?si=lCPhVBraZfG2j5Zf Con Stefano Davide Bettera, una critica dell’ideologia…
Liliane Tami Le politiche di Vladimir Putin in Russia, a partire dalla sua ascesa al…
L'ultima visita della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, a Donald Trump si è svolta…
Un percorso complesso Affrontare le cure chemioterapiche e il percorso verso uno stato di salute…
La proposta cristiana è sempre viva. E continua a parlare al cuore dell’uomo contemporaneo Nel…
La figura di Giuda Iscariota è tra le più complesse e tragiche del Nuovo Testamento.…
This website uses cookies.