A chi pensava che, trasferendosi nel Giura, ci fossimo liberati della Liberty Life…
Ricapitoliamo un’altra volta perché sembra troppo paradossale per essere vero: il Comune dice NO all’attività di Liberty Life. Liberty Life, in piena notte, aiuta una persona a morire. Il Comune notifica una contravvenzione.
Oltre che paradossale, sembra anche ridicolo. Ma ridicola non è Mariangela Gasperini che ha trovato l’attività che la realizza (alludo chiaramente solo agli altissimi ideali che naturalmente persegue). Ridicoli siamo noi che da anni ormai permettiamo di giocare con la vita delle persone. Il suicidio assistito è legale, lo sappiano tutti. Dire che il suicidio assistito è conforme al Codice penale, non significa dire che tutti i suicidi assistiti sono conformi. E ci fa piacere leggere che, contrariamente al passato, Liberty Life dichiara seguire il protocollo dell’Accademia svizzera delle scienze mediche, oltre che, ben inteso, la Costituzione e la Carta europea dei diritti umani. Ma non farebbe schifo a nessuno se rispettasse anche le decisioni comunali.
Benedetta Galetti
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…
This website uses cookies.