Ticino

L’OSI in tournée in Austria, Slovenia e Germania – Grande successo a Francoforte sotto la direzione di Markus Poschner

È nella splendida cornice della prestigiosa Alte Oper di Francoforte che l’OSI ha concluso la prima tournée con il suo direttore principale Markus Poschner: un grande successo di pubblico e di critica musicale per questa lunga ed intensa tournée che dal 18 ottobre ha segnato il sold out in quasi tutte le sale, anche le più prestigiose, di Innsbruck, Salisburgo, Maribor, Linz, Aquisgrana e Francoforte. Oltre 11’500 gli spettatori coinvolti. Un bilancio anche di critica oltremisura positivo, che ha confermato il valore del binomio OSI-Poschner: la prima per le qualità tecnico-musicali dei suoi musicisti, il secondo per l’abilità e la competenza interpretativa. Un’orchestra e un direttore che hanno saputo rischiare nel proporre una visione musicale del tutto nuova, che è stata riconosciuta e ampiamente apprezzata dalla critica musicale più autorevole. Una conferma molto importante che la direzione intrapresa è quella giusta e che anche la piccola ‘orchestra svizzera’ è in grado di distinguersi all’interno del vasto e complesso panorama concertistico europeo: «Una sorta di Sinfonia Concertante puramente orchestrale, che sembra composta solo da figure di danza e comparse. Un immenso tableau di atmosfere, personaggi e idiomi di provenienza folclorica e antica. Con la massima presenza delle singole voci, un’arte del costruire tra le più pulite, le più belle finezze dell’articolazione» Frankfurter Rundschau, 31.10.2016.

La divulgazione dei concerti da parte sia dei giornali sia dei media radiotelevisivi austriaci, slovacchi e germanici, anche nelle fasce informative serali, ha permesso una visibilità eccezionale non solo al direttore e all’orchestra, ma anche alla Svizzera italiana, e con l’entrata in carica di Markus Poschner a Linz, nel prestigioso ruolo di direttore della Bruckner Orchester, si aprono nuove e ampie prospettive di collaborazione tra le due formazioni orchestrali.

Uno special della tournée con recensioni, foto e video è disponibile sul sito dell’orchestra: osi.swiss.

La tournée è stata resa possibile dal Gruppo Helsinn, Partner internazionale OSI, con il sostegno di Pro Helvetia.

 

Relatore

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

38 minuti ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

46 minuti ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

4 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

5 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

6 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

8 ore ago

This website uses cookies.