Estero

L’intelligenza artificiale (infallibile) proclama Donald Trump presidente degli Stati Uniti

Il sistema di intelligenza artificiale MogIA, che non si è mai sbagliato dalla sua creazione nel 2004, ha predetto che il miliardario repubblicano Donald Trump sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti.

Un sistema di intelligenza artificiale che ha predetto correttamente le elezioni presidenziali statunitensi dal 2004, ha messo il candidato repubblicano di fronte alla rivale democratica Hillary Clinton. L’8 novembre prossimo, Trump vincerà le elezioni presidenziali.

MogIA è stato sviluppato nel 2004 da Sanjiv Rai, fondatore della start-up indiana Genic.ai. Il sistema opera acquisendo 20 milioni di punti dei dati che provengono da piattaforme quali Google, Facebook, Twitter e YouTube, poi analizza le informazioni e crea le sue previsioni. Man mano che passa il tempo, il sistema diventa sempre più intelligente. Da quando è stato creato, non ha mai sbagliato una previsione.

Il sistema analizza dati quali il numero delle persone che si dicono a favore di Donald Trump con tweet o video su Facebook Live. Il risultato è che il numero dei sostenitori di Trump sorpassa del 25 % quello di Barack Obama nel 2008, l’anno in cui era diventato presidente per la prima volta.

L’utilizzo dei social network per prevedere i risultati delle elezioni è diventato sempre più popolare a causa della quantità dei dati accessibili.

Il NYT annuncia la vittoria “a valanga” di Trump

Redazione

View Comments

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

4 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

17 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.